Skip to content

Calendario

Events 2025

CONCERTI SINFONICI E OPERE

Concerto Sinfonico
Istanbul Chamber Orchestra
Sureyya Opera House
20 Aprile
ISTANBUL
Barbiere di Siviglia di G. Rossini
Orchestra delle Alpi
Teatro R. Zandonai
9 e 11 Maggio
ROVERETO
Opera contemporanea
Orchestra ICO 131 della Basilicata
Teatro F. Stabile
25 Maggio
POTENZA
La Serva Padrona di Pergolesi
Orchestra del Teatro Chiabrera di Savona
Teatro Alfieri
6 e 9 Giugno
ASTI
Cavalleria Rusticana di Mascagni
Orchestra Filarmonica della Calabria
Teatro Greco
20 Agosto
TAORMINA
Ciclo Beethoven: La 7° Sinfonia
Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno e Orchestra del Mediterraneo
Pieve di Cellole
20 Settembre
SAN GIMIGNANO
Ciclo Beethoven: La 3° Sinfonia
Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno e Orchestra del Mediterraneo
Teatro Comunale
21 Settembre
FAUGLIA
Sogno Mediterraneo di Daniele Fabio
Orchestra del Mediterraneo
Teatro Auditorium TAU – Università della Calabria
4 Ottobre
RENDE
La Serva Padrona di Pergolesi
Orchestra del Teatro Chiabrera di Savona
Teatro Chiabrera
10 Ottobre
SAVONA
La Serva Padrona di Pergolesi
Teatro Civico Milanollo
12 Ottobre
SAVIGLIANO
Requiem di Fauré
Orchestra del Mediterraneo e Senocrito Festival Orchestra
Duomo
2 Novembre
REGGIO CALABRIA
“Il cuore ribelle di Carmen” – Celebrazione per i 150 anni dalla morte di George Bizet
Orchestra ICO I suoni del sud
Teatro U. Giordano
28 Novembre
FOGGIA
“Il cuore ribelle di Carmen” – Celebrazione per i 150 anni dalla morte di George Bizet
Orchestra ICO I suoni del sud
Teatro Van Westerhout
6 e 7 Dicembre
MOLA

Events 2024

CONCERTI SINFONICI E OPERE

FANO – Teatro della Fortuna – 1 Gennaio 2024

Raffaele Abete, tenore

Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro

PROGRAMMA

J. BRAHMS Dalle Danze Ungheresi

                           Isteni Czardas “Czarda divina” –  Allegro molto in sol min. n°1
                          Tolnai Kakadalmas “Tolnai testardo”  Allegretto in Fa M. n.3

                          Tolnai Lakodalmas “Matrimonio Tolnai”-Presto in Fa M. n°10

G.DONIZETTI Da “L’elisir d’amore”: Una furtiva lagrima
G.ROSSINI Da “La gazza ladra” Sinfonia
G.DONIZETTI Dalla “Lucia di Lammermoor”: Tombe degli avi miei
G.VERDI Da “Nabucco”: Sinfonia
G.VERDI Da “Rigoletto”: Ella mi fu rapita
G.VERDI Da “I lombardi alla prima crociata”: La mia letizia infondere
T.MASCAGNI Dalla “Cavalleria Rusticana”: Intermezzo
G. PUCCINI Da “La Bohème”: Che gelida manina

Barcellona (ME) – Teatro Comunale Placido Mandanici – 4 Maggio 2024

Regia, Salvo Dolce

Orchestra del Teatro Francesco Cilea

Coro Lirico Sciliano

Rigoletto, Carlos Almaguer

Il Duca di Mantova, Enea Scala

Gilda, Maria Francesca Mazzara

Sparafucile, Francesco Ellero D’Artegna

Maddalena, Licia Toscano

Giovanna, Leonora Ilieva

Il Conte di Monterone, Riccardo Bosco

Marullo, Alberto Munafò Siragusa

Matteo Borsa, Federico Parisi

Il conte di Ceprano, Marco Tinnirello

La contessa di Ceprano, Tiziana Fiorito

Un paggio della Duchessa, Leonora Ilieva

Trapani – 76a STAGIONE LIRICA DELL’ ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE – Teatro Giuseppe Di Stefano – 24-26 Luglio 2024

Regia, Maria Paola Viano

Orchestra e Coro dell’Ente Luglio Musicale Trapanese

Astrifiammante, la Regina della Notte, Anastasia Petrova

Pamina, Jessica Ricci

Papageno, William Hernandez

Papagena, Dioklea Hoxha

Sarastro, Antonino Arcilesi

Tamino, Samuele Di Leo

Monostatos, Flavio D’Ambra

Prima dama, Caterina Trevisan

Seconda dama, Luisa Bertoli

Terza dama, Marta Di Stefano

Oratore degli iniziati e Secondo armigero Mariano Orozco

Primo sacerdote e Primo armigero, Hengzhi Liu

Secondo sacerdote, David Costa Garcia

 Primo fanciullo, Alessandra Piro

Secondo fanciullo, Angela Genovese

Terzo fanciullo, Clarissa Domenica Di Lorenzo

Figuranti, Aurora Catalfamo, Gabriele Castoro, Mathilde Gallois, Vincenzo Scarlata, Yilu Cao

Livorno – Fortezza Vecchia – 3 Agosto 2024

Regia, Siria Colella

Orchestra Del Teatro Goldoni di Livorno e del Conservatorio P. Mascagni di Livorno

Zanetto, Mariangela Zito

Silvia, Alessia Battini

Zanetto, Mariangela Zito

Silvia, Alessia Battini

“TRA DRAMMA E REALTA'”

Baritono, Cesare Kwon

Soprano, Nawon Lee

Coreografia, Kihwan Park

Regia, Ahn Joo-eun

Ravenna – Teatro Alighieri – 5 Ottobre 2024

Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro

Orchestra del Mediterraneo

Coro Ludus Vocalis

Pianista e Cantante lirico, Raffaello Bellavista

PROGRAMMA

‘’Un viaggio dalla Romagna all’Argentina’’

  1. GRAMADORA Bela Burdera
  2. VILDOLDO Tango El Choclo

‘’La grande coralità’’

OLA GJEILO Ubi caritas – Nothern Lights

‘’Le grandi Sinfonie’’

A.DVORAK Sinfonia n°9 in Mi min op.95 Dal Nuovo Mondo

‘’Omaggio a Puccini’’

G.Puccuni Kyrie dalla Messa di Gloria

Caserta – Real Sito di Carditello – 11 Ottobre 2024

Regia, Marco Voleri

Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno

Bastiana, Veronica Prando

Bastiano, Andrea Calce

Colas, Kwon Ohyoung

Paola (Cs) – Teatro Odeon – 30 Novembre 2024

Orchestra del Mediterraneo

Flauto solista, Federica Giacomuzzi

PROGRAMMA

  1. Van Beethoven Overture Coriolano op.62
  2. Poulenc Sonata per flauto e pf. FP 160 (arrangiamento per orchestra)
  3. Mendelssohn Sinfonia n° 3 in La min. op. 96 Scozzese

Bari – Fondazione Teatro Petruzzelli – 5 Dicembre 2024

Orchestra del Teatro Petruzzelli

Flauto solista, Anna Lisa Pisanu

PROGRAMMA

  1. A. Mozart Ouverture Die Zauberflöte
  2. Poulenc Sonata per flauto e pf. FP 160 (arrangiamento per orchestra)
  3. Mendelssohn Sinfonia n° 3 in La min. op. 96 Scozzese

Rose (Cs) – Auditorium Franco Battiato – 30 Dicembre 2024

Orchestra del Mediterraneo

PROGRAMMA

Battipali

Kaliste

Kndimi Sortie

Mbaska

Nereidi

Taratika

Uskudara

Events 2023

CONCERTI SINFONICI E OPERE

RAVENNA – Teatro Alighieri –  28 Dicembre 2023

Deniz Leone, tenore

Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro

PROGRAMMA

J. BRAHMS Dalle Danze Ungheresi

                           Isteni Czardas “Czarda divina” –  Allegro molto in sol min. n°1
                          Tolnai Kakadalmas “Tolnai testardo”  Allegretto in Fa M. n.3

                          Tolnai Lakodalmas “Matrimonio Tolnai”-Presto in Fa M. n°10

G.DONIZETTI Da “L’elisir d’amore”: Una furtiva lagrima
G.ROSSINI Da “La gazza ladra” Sinfonia
G.DONIZETTI Dalla “Lucia di Lammermoor”: Tombe degli avi miei
G.VERDI Da “Nabucco”: Sinfonia
G.VERDI Da “Rigoletto”: Ella mi fu rapita
G.VERDI Da “I lombardi alla prima crociata”: La mia letizia infondere
T.MASCAGNI Dalla “Cavalleria Rusticana”: Intermezzo
G. PUCCINI Da “La Bohème”: Che gelida manina

OVADA – Teatro Comunale “Crocco” – 22 Ottobre 2023

Giuseppe Nova, flauto

Orchestra Sinfonica di Sanremo

PROGRAMMA

A. MOZART Concerto per flauto e orch. K 313 in Sol Magg.

A. MOZART Sinfonia n° 29 in La Magg. K. 201

MOLFETTA- Parco della Musica S. Achille – 15 Ottobre 2023

Marco Vincenzi, pianoforte

Orchestra Filarmonica Pugliese

PROGRAMMA

L. VAN BEETHOVEN Concerto n° 3 in Do min. op. 37

L. VAN BEETHOVEN Ouverture dal “Coriolano”

F. MENDELSSOHN Ouverture da “Le Ebridi”

G. ROSSINI Ouverture da “La Cenerentola” 

BENEVENTO – Teatro Comunale – 09 Settembre 2023

Alessia Panza, soprano

Giorgia Teodoro, soprano

Antonino Giacobbe, baritono

Lorenzo, Papasodero, tenore

Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno

PROGRAMMA

C. DEBUSSY Prelude a l’apres-midi d’un faune

I. TCHAIKOWSKIJ Preludio dal “Romeo e Giulietta”

G. VERDI Preludio dal “Nabucco”

G. PUCCINI “Che gelida manina”

                           “Mi chiamano Mimì”

                           “Quando m’en vo”

                            “Che penna infame…

                            “Oh, Mimì tu più non torni….”

ORVIETO – Teatro Mancinelli – 01 Agosto 2023

Orchestra Spazio Musica

Regia Gabriella Ravazzi

Don Giovanni, Nicola Farnesi

Don Ottavio, Francesco Congiu

Leporello, Gaetano Merone

Il Commendatore, Shengkai He

Masetto, Antonino Giacobbe

Donna Anna,Vera Khamenol

Donna Elvira, Clemece Hicks

Zerlina, Giulia De Stasio 

CABRAS – Chiesa dello Spirito Santo – 10 Luglio 2023

Alessandro Deiana, chitarra

Orchestra Academia della Sardegna

PROGRAMMA

M.GIULIANI Concerto per chit. e orch. in La Magg. op.30

W.A.MOZART Ave Verum                                  

F. MENDELSSOHN Sinfonia n° 10 in Si min. per archi MWN n° 10

 

TEMPIO PAUSANIA-Chiesa SS Rosario – 09 Luglio 2023

Alessandro Deiana, chitarra

Orchestra Academia della Sardegna

PROGRAMMA

M.GIULIANI Concerto per chit. e orch. in La Magg. op.30

W.A.MOZART Ave Verum                                  

F. MENDELSSOHN Sinfonia n° 10 in Si min. per archi MWN n° 10

OPERA EDUCATION
AsLiCo | Opera Domani 2023 | XXVII edizione

IL FLAUTO MAGICO

COMO – Teatro Sociale
dal 13 al 22 Febbraio 2023
FANO – Teatro della Fortuna
27 Febbraio 2023
SONDRIO – Teatro Sociale
1 Marzo 2023
TRENTO – Centro Culturale S. Chiara
6 e 7 Marzo 2023
REGGIO EMILIA – Teatro Valli
9 e 10 Marzo 2023
PORDENONE – Teatro Verdi
dal 14 al 17 Marzo 2023
PIACENZA- Teatro Municipale
22 Marzo 2023
BUSTO ARSIZIO – Teatro Sociale
24 Marzo 2023
LECCO – Cenacolo Francescano
28 Marzo 2023
CREMONA – Teatro Ponchielli
30 e 31 Marzo 2023
BOLZANO – Teatro Comunale
4 e 5 Aprile 2023
MANTOVA – Teatro Sociale
13 Aprile 2023
BRESCIA – Teatro Grande
dal 16 al 21 Aprile 2023
CHIASSO – Cinema Teatro
25 Aprile 2023
PAVIA – Teatro Fraschini
27 Aprile 2023
RHO – Teatro Civico
3 Maggio 2023
MILANO – Teatro Arcimboldi
5 e 6 Maggio 2023
ASCOLI PICENO – Teatro Ventidio Basso
10 Maggio 2023
FERMO – Teatro dell’Aquila
12 Maggio 2023
ROMA – Teatro Olimpico
16 Maggio 2023
VICENZA – Teatro Comunale
19 Maggio 2023
BREGENZ – Bregenzer Festspiele
dal 23 al 25 Maggio 2023
MILANO – Teatro Lirico Gaber
28, 29 e 30 Maggio 2023
VARESE – Teatro
1 Giugno 2023
COMO – Teatro Sociale
5 e 6 Giugno 2023
MACERATA – Arena Sferisterio
dall’8 all’11 Giugno 2023
PARMA – Teatro Regio
24 e 25 Novembre 2023

Some Past Events

CONCERTO SINFONICO
MOLFETTA Nuovo Teatro Comunale
16 Ottobre 2022
CONCERTO SINFONICO
“Corno e orchestra”
REGGIO C. Teatro Zanotti Bianco
9 Ottobre 2022
DON PASQUALE
“Gran galà di fine anno”
CIVITAVECCHIA Teatro Traiano
22 Aprile 2022
CONCERTO CORALE-SINFONICO
“Gran galà di fine anno”
COSENZA Teatro Rendano
30 Dicembre 2021
CONCERTO CORALE-SINFONICO
“Le perle di Ola Gjeilo”
COSENZA Teatro Rendano
23 Dicembre 2021
CONCERTO CORALE-SINFONICO
“Oratorio di Natale”
ALTAMURA Teatro Mercadante
21 Dicembre 2021
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
COSENZA Teatro Rendano
2 Dicembre 2021
CONCERTO SINFONICO
“Pianoforte e orchestra”
CROTONE Chiesa Immacolata
28 Novembre 2021
CONCERTO LIRICO-SINFONICO
“Opera sotto le stelle”
PAOLA Area Festival
10 Agosto 2021
CONCERTO CORALE-SINFONICO
“Le perle di Ola Gjeilo”
PAOLA Chiesa SS. Rosario
1 Agosto 2021
CONCERTO SINFONICO
“L’arte dei suoni”
COSENZA Teatro Rendano
17 Luglio 2021
CONCERTO SINFONICO
“L’orchestra da camera ECO”
ORISTANO Auditorium S. Domenico
28 Settembre 2019
CONCERTO SINFONICO
“I solisti con l’orchestra”
SASSARI Chiesa di S. Giacomo
15 Aprile 2019

Some Past Events

REGGIO CALABRIA –Teatro Zanotti Bianco – 9 Ottobre 2022

Accademia Senocrito
Emanuele Urso, corno
Orchestra Senocrito
F.J. Haydn Sinfonia n°45 “Degli addii”
W.A. Mozart Concerto per corno e orchestra n°4 K 495

CIVITAVECCHIA – Teatro Traiano – 22 Aprile 2022

Regia e progetto scenico: Mariano Bauduin

Don Pasquale: Gaetano Merone

Malatesta: Fabrizio Brancaccio

Norina: Gesua Gallifoco

Ernesto: Shengzu Ou

Un notaro: Filippo Malvezzi

Coro Filarmonica di Civitavecchia – Dir. Riccardo Schioppa

Orchestra Etruria Ensemble

COSENZA –Teatro Rendano – 30 Dicembre 2021

Stagione Torniamo all’Opera 2021 del Teatro di Tradizione A. Rendano

Vincenzo Nizzardo, baritono
Francesca De Blasi, soprano
Andrea Tanzillo, tenore
Orchestra del Mediterraneo S. Francesco di Paola

E. Grieg dalla Suite “Peer Gynt” op. 46: Il Mattino
G. Donizetti da “L’elisir d’amore”: Udite, o rustici
G. Puccini dal I Atto della “Boheme”: Che gelida manina…Mi chiamano Mimì…O soave fanciulla
F. Lehar da “La vedova allegra”: Tace il labbro e da “Il Paese del sorriso”: Tu che mi hai preso il cor
G. Bizet dalla “Carmen”: Toreador,
J. Strauss da “Die Fledermaus”: Ouverture,
F.P. Tosti: Marechiaro,
V. D’Annibale: ‘O paese do sole
J. Strauss Jr: Sul bel Danubio blu, Op.314,
G. Verdi Da “La Traviata”: Brindisi
J. Strauss Jr : Marcia di Radeztky

COSENZA –Teatro Rendano – 23 Dicembre 2021

Stagione Torniamo all’Opera 2021 del Teatro di Tradizione A. Rendano

Luigi Stillo, pianoforte
Emilio Amendola, chitarra
Coro Polifonico Aura Artis
Orchestra del Mediterraneo

Sunrise mass
The rose
Ecce novum
Home
The crossing
The first snow
Across the vast eternal sky
The lake isle

ALTAMURA –Teatro Mercadante – 21 Dicembre 2021

Rassegna Metamorphosis  -Teatro Mercadante

Renato Ciardo, voce recitante

Badria Razem e Francesco Milillo, voices

Orchestra del Teatro Mercadante

Coro “I cantori del Teatro Mercadante” e “Coro Ensemble Florilegium Vocis”

COSENZA –Teatro Rendano – 2 Dicembre 2021

Figaro: Gianni Giuga

Rosina: Anna-Doris Capitelli 

Conte d’Almaviva: Enrico Iviglia

Bartolo: Matteo D’Apolito

Basilio: Luca Gallo

Fiorello: Antonio Fratto

Berta: Giorgia Teodoro

Ambrogio: Antonio Chiriaco

Suonatore di chitarra: Daniele Fabio

 

 

CROTONE –Chiesa Immacolata – 28 Novembre 2021

Società Beethoven Acam

Stefano Malferrari, pianoforte

Orchestra sinfonica Orfeo Stillo

Gluck: Ouverture da “Iphigenie en Aulide”

Gluck: Ouverture da “Orfeo ed Euridice”

Chopin: Concerto op. 11 per pf. e orch. n° 1

PAOLA -Area Festival – 10 Agosto 2021

Paola Festival – APSF

Soprano Giorgia Teodoro
Mezzo-soprano Caterina Riotto
Tenore Andrea Tanzillo
Baritono Raffaele Facciolà

G.Verdi – Dal “Nabucco”: Ouverture
G.Rossini – Da “Il signor Bruschino”: Ouverture
W.A.Mozart – Da “Il Flauto magico”: Ouverture
G.Verdi – Da “Il trovatore”: Stride la vampa
G.Rossini – Da “Il Barbiere di Siviglia”: Una voce poco fa
G.Verdi – Da “La Traviata”: Teneste la promessa
W.A.Mozart – Da “Le nozze di Figaro”: E Susanna non vien
W.A.Mozart – Dal “Don Giovanni”: Madamina il catalogo è questo
G.Verdi – Dal “Rigoletto”: Cortigiani vil razza dannata
G.Verdi – Dal “Rigoletto”: Bella figlia dell’amore
G.Verdi – Da “La Traviata”: Madamigella Valery
G. Puccini – Da “La Boheme”: Che gelida manina
G.Rossini – Da “Il Barbiere di Siviglia”: All’idea di quel metallo
P. Mascagni – Dalla “Cavalleria rusticana” Oh! Il signore vi manda compar Alfio
G.Verdi – Da “La Traviata”: Brindisi

PAOLA – Chiesa SS. Rosario – 1 Agosto 2021

Paola Festival – APSF

Luigi Stillo, pianoforte
Emilio Amendola, chitarra
Coro Polifonico Aura Artis
Dir. coro Saverio Tinto
Orchestra del Mediterraneo

Sunrise mass
The rose
Ecce novum
Home
The crossing
The first snow
Across the vast eternal sky
The lake isle

COSENZA – Teatro Rendano – 17 Luglio 2021

Non Solo Musica

Giorgia Teodoro, soprano
Carlo Cesaraccio, oboe
Luigi Stillo, pianoforte
Coro, corpo di ballo e artisti del Liceo Musicale, Artistico e Coreutico “Lucrezia della Valle” – Cosenza
Michele Basile Video mapping

Mozart Concerto per oboe e orchestra in Do m. k 271 k
Mozart Ch’io mi scordi di te?…non temer amato bene K 505 per soprano, pianoforte e orchestra
Mozart Ave Verum Corpus K 618 per coro e orchestra
Mozart Dai “Vesperae solemnes de confessore” K 339
Mozart Laudate Dominum per soprano, coro e orchestra
Mozart Marcia alla turca K 331 arrangiamento per orchestra di P. Pascali
P. Mascagni dalla “Cavalleria Rusticana”: Intermezzo
L.van Beethoven dalla Sinfonia N°3 Op. 55 In Mi B M. “Eroica”

ORISTANO – Auditorium S. Domenico – 28 Settembre 2019

45° Stagione Concertistica – Ente concerti Alba Passino

Orchestra da camera ECO

Elgar: Serenata per archi in Mi M. op. 22
Nielsen: Suite per orchestra d’archi (piccola suite) op. 1
Dvorak: Serenata per archi in Mi M. op.22

SASSARI – Chiesa di S. Giacomo  15 Aprile 2019

I concerti di primavera – Associazione Ellipsis e Conservatorio “Canepa” di Sassari

Giuseppe Nova flauto
Carlo Cesaraccio oboe
Alessandro Puggioni e Alessio Manca violini
Michele Nurchis clavicembalo

Bach Concerto per oboe, archi e cembalo in Fa maggiore BWV 1053
Bach Concerto per due violini ed archi BWV 1043 Concerto
Bach Brandeburghese n.5 in Re maggiore BWV 1050